Coloro che non hanno molta esperienza nell’equitazione potrebbero chiedersi quali benefici per la salute potrebbero ottenere semplicemente seduti su un cavallo. Lo sport dell’equitazione è piuttosto impegnativo dal punto di vista fisico e ha qualità terapeutiche, quindi fornisce benefici per la salute fisica e mentale. Per saperne di più sui numerosi benefici per la salute dell’equitazione, qual è quella che puoi praticare al Circolo ippico in provincia di Correggio Piccole Grandi Orme, continua a leggere.
Muscoli rinforzati
L’equitazione è un esercizio isometrico che si rivolge a gruppi muscolari specifici e aiuta a mantenere la forza. Durante la guida, i muscoli centrali, come gli obliqui e gli addominali, si impegnano per bilanciare la schiena del cavallo. Oltre al core, vengono rafforzati anche i muscoli della schiena, del torace, dell’interno coscia e del bacino, in modo che il ciclista possa mantenere una postura corretta.
Coordinamento migliorato
Andare a cavallo comporta l’esecuzione simultanea di vari movimenti per bilanciare e guidare correttamente il cavallo. La coordinazione, o la capacità di utilizzare in modo efficiente diverse parti del corpo contemporaneamente, migliora di conseguenza durante l’equitazione.
Postura migliorata
Muscoli addominali e lombari forti sono essenziali per mantenere una buona posizione in piedi e seduti. L’equitazione offre un ottimo modo per migliorare la propria postura grazie ai muscoli centrali che colpisce. Oltre a rafforzare i muscoli del cuore, l’equitazione aiuta ulteriormente a migliorare la postura grazie alle pose specifiche necessarie per mantenere l’equilibrio. Praticando un corretto posizionamento in sella, probabilmente migliorerà anche la tua postura fuori dalla sella.
Stress alleviato
L’equitazione è un’attività intrinsecamente rilassante grazie al ritmo naturale del trotto del cavallo. Il dolce movimento di rimbalzo può avere un effetto massaggiante che migliora la circolazione e il rilassamento del ciclista. Questo effetto calmante è ulteriormente potenziato man mano che il ciclista trascorre del tempo all’aperto e fa esercizio fisico; entrambi hanno capacità di alleviare lo stress.
Miglioramento dell’umore
È stato scoperto che andare a cavallo ha un impatto positivo sull’umore. Questo effetto è in gran parte dovuto al rilascio dell’ormone che migliora l’umore, la serotonina, che contribuisce alla sensazione di felicità. Il corpo rilascia questa sostanza chimica mentre si trascorre del tempo con animali, come i cavalli, il che migliora la propria disposizione.