Le scuole internazionali sono nate originariamente per fornire istruzione ai figli dei diplomatici in arrivo nel nostro paese o alla comunità degli expat, molte di queste scuole ormai fanno parte stabilmente del panorama scolastico italiano e accolgono una certa percentuale di italiani o di famiglie “miste”, in cui almeno un genitore appartiene ad una cultura e alla nazionalità straniera, ma ha deciso di vivere nel belpaese. In un caso o nell’altro, le scuole internazionali rappresentano un modo sicuramente utile per far acquisire a bambini e ragazzi la capacità di padroneggiare una lingua straniera fin da piccoli senza ricorrere alle lezioni private.
L’ insegnamento delle lingue straniere presso le scuole internazionali milano è un aspetto decisamente importante nella preparazione scolastica di ogni giovane studente. Con il processo di globalizzazione che è ormai una realtà incontrovertibile, si è rafforzata l’esigenza di una base linguistica comune che permetta di conoscere e apprendere una “lingua internazionale” già dalla scuola primaria, affinché si possano superare i limiti imposti dalle differenze culturali e linguistiche. La lingua inglese rappresenta oggi a tutti gli effetti questo strumento.
L’attenzione si concentra sempre sul sogno di trovare un ambiente ricco di stimoli ed efficiente, professionale e aggiornato, che consenta al bambino un approccio sereno con la realtà del mondo della scuola, senza traumi né paure, per compiere i primi passi nel lungo cammino dell’istruzione. Le scuole internazionali come BAPS nascono dall’esperienza ventennale, di chi ha costituito l’ossatura della scuola “Internazionale” con l’obiettivo però di rinnovarsi e gettare un ponte verso il futuro.
Tradizione ed innovazione trovano così il connubio perfetto, una favola nata tanti anni fa che con l’apporto di idee fresche può continuare ad essere raccontata anche alle nuove generazioni. Le scuole internazionali seguono in tutto e per tutto i sistemi scolastici di un Paese diverso dall’Italia, utilizzando la lingua, il metodo didattico e i programmi di quel Paese (ad esempio: la scuola internazionale tedesca utilizzerà l’impianto didattico-culturale utilizzato in Germania).